Descrizione
Donne ItalianeAlmanacco annuario
1938-XVI
diretto da Silvia Bemporad
Firenze, Giannini & Giovannelli Tipografi
finito di stampare il 23-XII-1937
cm. 20,5×15 br. ed. illustrata, pp. 430, pubblicità dell’epoca
molte illustrazioni in bn
copertina illustrata da A. Zandrino
Indice
Calendario per l’anno 1938
Medaglioni di donne illustri viventi
La donna nelle organizzazioni del partito
Rassegna letteraria
Vita pratica
Necrologio
Annuario
Indice delle inserzioni
L’ Almanacco della donna italiana nasce a Firenze nel 1920 per iniziativa dell’editore Bemporad e viene pubblicato fino al 1943. Lo dirigono Silvia Bemporad, fino al 1936, poi Gabriella Aruch Scaravaglio dal 1936 al 1938. Nel 1938 a seguito delle leggi razziali la casa editrice diviene Marzocco e affida la direzione a Margherita Cattaneo.
Nel biennio 1936-38 la nuova direzione introduce modifiche nel formato, nella grafica e nell’impaginazione adeguandole allo stile littorio. Allineata alle posizioni ufficiali del regime, la rivista mantiene tuttavia una certa autonomia relativamente ai temi letterari e alla questione femminile.
(biblioteca italiane delle donne)