Descrizione
Leonardo Sciascia
Dalle parti degli infedeli
Sellerio
La memoria/1
Seconda edizione luglio 1992
cm. 12×17 br. ed. illustrata pp.84+indice
In copertina: San Girolamo nello studio, di Antonello da Messina (particolare)
Fuori catalogo
Come Morte dell’Inquisitore, La scomparsa di Majorana e gli Atti relativi alla morte di Raymond Roussel,
questo nuovo racconto di Leonardo Sciascia si muove su una scacchiera di documenti inediti (e sono, alcuni,
documenti di estrema segretezza: al punto che la loro divulgazione comporta scomunica «maggiore») e
ricostruisce una vicenda che si può dire esemplare.
Esemplare per la storia italiana di questi ultimi anni, per i rapporti tra la Chiesa e la Democrazia Cristiana,
tra la Chiesa di Pio XII e un suo vescovo «ribelle».